IL PARCHEGGIO CHE CERCAVI!
Facile, comodo, estendibile e tecnologico
LASCIA LA TUA AUTO NELLE STRISCE BLU,
DIGITA IL NUMERO DELLO STALLO O DELLA TUA TARGA AL PARCOMETRO PIÙ VICINO E...
...VIVI ERCOLANO SENZA PENSIERI.

Zone di sosta e tariffe
STRISCE BLU*
€ 1/ora
* Via Marittima: 1 Maggio - 30 Settembre, € 3,00 / tutto il giorno.
- Via Semmola
- Via Madonnelle
- Via Ulivi
- Via Canalone
- Via Fevolella
- Via Venuti
- Via Bordiga
- Via Gramsci
- Via Trentola
- Via IV Novembre
- Piazza Stazione
- Via Trentola II tratto
- Piazza Trieste
- Via Winckelmann
- Via Campania
- Via Napoli
- Corso Italia
- Via Tironi di Moccia
- Via Marconi
- Via M. Letizia Zagari
- Via Belvedere
- Via Marittima *
- Slargo Posta - Corso Resina
- Via E. Bossa
- Via Niglio
- Via D’Annunzio
- C.so Resina inc. Niglio Villa Matarazzo
- Via Rossi
- Via Panoramica
- Traversa Bossa
- C.so Resina - da Via Fontana a Via Roma
- C.so Resina - da Via Niglio a Via Bossa
- Via Bordiga - da Via A. Moro a Via Caprile
- Via IV Novembre - da I trav a C.so Resina
- Via Trentola II
- Via Semmola - da Via Trentola a Via Venuti
- Via Niglio - da Via D’Annunzio a Via Marittima
- Via Plinio - da Ing. Scavi a C.so Umberto
- C.so Resina - Scuderie
- Via IV Novembre II trav
- C.so Italia - da P. Trieste a Via A. Moro lato dx
- P.zza Pugliano - da Via Canalone a Via Pugliano lato sx
- Piazza Pugliano
- Via B. Cozzolino - Ingresso laterale Cimitero
- Piazzale Cimitero
Tutto l'anno Tutti i giorni 8:00 – 19:30
- Prima ora: € 15,00
- Seconda ora: € 15,00
- Terza ora: € 8,00
- Quarta ora e successive: € 6,00 / ora
- € 7,00 / ora
- € 5,00 / ora
- € 5,00 / ora
- € 2,00 / ora
ABBONAMENTI
Sosta consentita negli stalli senza limitazione oraria.
ABBONAMENTO MENSILE
Ordinario:
Per tutti. € 50,00
Antimeridiano:
Sosta possibile negli stalli ordinari dalle 9:00 alle 13:00. € 25,00
Pomeridiano:
Sosta possibile negli stalli ordinari dalle 16:00 alle 20:00. € 25,00
ABBONAMENTO ANNUALE
Agevolato:
Riservato ai residenti per
ogni veicolo in loro possesso.
La sosta è consentita negli
stalli appositamente riservati
contraddistinti da strisce gialle
e blu (100 stalli).€ 10,00
Ordinario:
Per tutti. € 450,00
Antimeridiano:
Sosta possibile negli stalli ordinari dalle 9:00 alle 13:00. € 225,00
Pomeridiano:
Sosta possibile negli stalli ordinari dalle 16:00 alle 20:00. € 225,00
TARIFFE SERVIZIO RIMOZIONE E BLOCCO
Per le operazione connesse al carico e scarico del veicolo e per l’indennità chilometrica (dal luogo di stazionamento dell’autoveicolo adibito alla rimozione al luogo di intervento e quindi, al luogo di deposito), verranno applicate le seguenti tariffe (IVA inclusa)
a) autoveicoli, rimorchi, e simili di massa complessiva a pieno carico fino a 1,5 t, motocicli e ciclomotori
diritto di chiamata: € 17,29
operazioni di carico:€ 25,93
indennità chilometrica forfettaria:€ 25,00
b) autoveicoli, rimorchi e simili di massa complessiva superiore a 1,5 t e fino a 3,5 t
diritto di chiamata: € 21,63
operazioni di carico:€ 43,25
indennità chilometrica forfettaria:€ 30,00
in caso di orario notturno o giornata festiva è stabilito: un aumento del 30% delle tariffe previste per il diritto di chiamata e le operazioni di carico e scarico (per orario notturno è intesa la fascia oraria compresa tra le ore 22,00 e le ore 07,00).
TIPOLOGIA DI VEICOLI | Custodia dal 1° giorno al 12°giorno | Custodia dal 13° giorno al 40°giorno | Custodia dal 41° giorno al 210°giorno | Custodia oltre 210° giorno |
---|---|---|---|---|
VELOCIPEDI | € 5,05 | € 3,35 | € 2,53 | € 1,98 |
CICLOMOTORI E MOTOCICLI | € 8,00 | € 5,26 | € 3,99 | € 3,13 |
VEICOLI FINO A 1.5 t. | € 10,10 | € 6,75 | € 5,05 | € 3,92 |
VEICOLI FINO DA 1.5 t. A 3.5 t. | € 20,25 | € 13,48 | € 10,10 | € 7,83 |
Per 1° giorno si intende dal momento de’’immissione in deposito fino alle ore 24 del giorno stesso.
L’ammontare delle tariffe da applicarsi alle operazioni di blocco/sblocco dei veicoli effettuato dal concessionario su strada, è individuato come segue:
- Blocco in orario diurno € 62,00
- Blocco in orario notturno/festivo € 81,00
Gli orari di sblocco sono i medesimi del servizio restituzione veicoli in depositeria; Trascorse almeno 24 ore dall’applicazione del blocca ruote, il mezzo potrà essere rimosso su disposizione del personale del Comando di Polizia Municipale.
Domande frequenti
Nell'ipotesi prospettata, soprattutto se si abbia coscienza che il veicolo sia stato lasciato in sosta in modo irregolare, prima di ogni altra cosa è consigliabile accertarsi se il veicolo sia stato rimosso dalla Polizia municipale telefonando al numero 3331550193, comunicando:
- il tipo e la targa del veicolo
- la data, la zona e l'ora di inizio della sosta del veicolo
Se l'operatore conferma che l'auto è stata effettivamente prelevata dal carro attrezzi, bisogna recarsi presso gli uffici Publiparking in Via dei Papiri Ercolanesi per avviare la pratica di svincolo e procedere al ritiro del veicolo rimosso.
Nel caso il veicolo sia stato rimosso da più giorni è necessario contattare preventivamente il numero 3331550193 per concordare il ritiro. Se, invece, l'operatore non conferma il prelievo, è presumibile che il veicolo sia stato rubato per cui è opportuno recarsi presso un ufficio di polizia per sporgere la denuncia di furto.
Lo svincolo ed il ritiro dei veicoli rimossi può essere effettuato tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 19:30 ed il sabato dalle 9.00 alle 18.00.
I documenti che bisogna esibire all' Ufficio della depositeria per ottenere la restituzione del veicolo sono i seguenti:
- patente di guida
- carta di circolazione
- certificato di assicurazione
Il veicolo deve essere ritirato personalmente dal proprietario intestatario della carta di circolazione ovvero, in caso di sua assenza da chi dimostri che era alla guida del veicolo al momento dell'infrazione.
In caso di assenza o impossibilità di entrambi, il veicolo può essere ritirato da qualunque persona maggiorenne munita di delega del proprietario. La delega può essere redatta su carta semplice e deve essere corredata dalla fotocopia del documento di riconoscimento del proprietario del veicolo.
Se il veicolo è intestato ad una società, la delega va redatta e firmata dall'amministratore della società su carta intestata della stessa e deve essere accompagnata dal foglio camerale.
Se la targa del veicolo appartiene ad uno stato estero si attuano le stesse modalità indicate nel primo paragrafo di questa risposta, ma il pagamento del verbale di violazione del divieto di sosta, normalmente differibile, deve essere pagato all'atto del rilascio del veicolo con l'aggiunta delle eventuali spese postali intercorse. In caso di pagamento con moneta diversa dall'euro, si dovrà tener conto del valore di cambio vigente e dovranno essere aggiunte le spese bancarie per l'operazione di cambio della valuta estera versata.
Nel caso prospettato il veicolo può essere consegnato esclusivamente alla persona che ha preso in noleggio il veicolo esibendo copia del contratto stipulato con la società, oppure, da persona incaricata dalla stessa società e munita di formale delega.
Il ricorso contro la sanzione accessoria della rimozione del veicolo, ai sensi dell'articolo 203 del C.d.S., può essere presentato, entro 60 giorni dalla data della notifica del verbale, al Prefetto di Napoli o al Giudice di Pace di Napoli con l'indicazione dei motivi dell'opposizione e con la richiesta di annullamento della sanzione accessoria della rimozione del veicolo.
Le modalità del ricorso sono analoghe a quelle relative ai ricorsi avverso alle sanzioni pecuniarie principali.
Nell'ipotesi prospettata, normalmente viene lasciata una comunicazione attaccata alla portiera del veicolo e occorre chiamare al numero 3331550193, comunicando la targa del veicolo e la propria posizione; Normalmente l’intervento di sblocco avviene, dopo pagamento della tariffa relativa, entro 1 ora dalla chiamata. Gli interventi relativi alle chiamate ricevute oltre l’orario di lavoro verranno eseguite il giorno lavorativo successivo.

Come funziona
Registrazione della sosta
Al momento del pagamento è necessario inserire
IL NUMERO DELLO STALLO occupato
(numerato in maniera univoca)oppure
LA TARGA della propria auto
Il dato inserito viene trasmesso in tempo reale agli Ausiliari del tra co da una centrale operativa. In questo modo NON C’È BISOGNO DI ESPORRE IL TAGLIANDO DEL PARCOMETRO SUL CRUSCOTTO DELL’AUTO. PORTALO CON TE PER POTER GESTIRE COMODAMENTE LA TUA SOSTA.

PROLUNGASOSTA
Il tagliando rilasciato dal parcometro indica la targa del veicolo o il numero di stallo. Con il sistema Prolungasosta è possibile, da qualsiasi parcometro, prolungare il periodo di sosta anche prima della scadenza digitando il codice numerico indicato sul ticket associato in maniera univoca alla sosta del proprio veicolo.

Modalità di pagamento
Al parcometro


Monete
Inserire le monete fino al raggiungimento dell’orario desiderato e digitare la targa del veicolo o il numero di stallo. Sono accettate le monete da 5 cent. a 2 euro.

Carta di credito/debito
Inserire la carta di credito/debito, digitare la targa del veicolo o il numero di stallo e seguire le istruzioni per completare la transazione.

Ripark*
La carta ricaricabile è distribuita presso lo sportello Publiparking o i punti convenzionati. Selezionare il tempo di sosta. Digitare la targa del veicolo o il numero di stallo. Confermare l’inizio della sosta e ritirare il tagliando.
* CON RIPARK, PHONZIE E TELEPASS PAY È POSSIBILE INTERROMPERE ANTICIPATAMENTE LA SOSTA PAGANDO SOLO GLI EFFETTIVI MINUTI DI SOSTA
Dal tuo smartphone


SMS
Inviare un messaggio al numero 3601037748 con “numero di posto” e “minuti di sosta” separati da uno spazio. Esempio: 2342 60 (che permette la sosta sullo stallo 2342 per 60 minuti). Per abilitare il servizio invia un SMS al numero 3601037748 scrivendo ATTIVA. Dopo aver ricevuto il codice abilitazione del servizio, effettuare una ricarica al parcometro (tasto giallo – servizi – Servizio SMS).

APP Phonzie
Una volta scaricata l’App per le piattaforme principali (IOS, Android, Windows, Blackberry), occorre specificare il numero di targa del veicolo, la tariffa in vigore e confermare l’operazione.

App Telepass Pay
Per gli utenti Telepass, attraverso l'App dedicata Telepass Pay inserire il numero di targa (che può essere quello associato al Telepass o uno nuovo) ed impostare la durata della sosta.

Contatti
Sportello
Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Mercoledì 14,00 - 17,00
Via dei Papiri ercolanesi c/o Parcheggi Scavi
ercolano@publiparking.it
